L’estate 2019 è quasi conclusa e migliaia di turisti e viaggiatori stanno condividendo la loro esperienza attraverso le recensioni sui portali web turistici più famosi.
Secondo un’analisi condotta analizzando le recensioni dei portali più importanti, una delle attività preferite è il tour delle grotte marine , rimasta nel cuore a migliaia di turisti italiani e stranieri.
Molto bene anche le spiagge, in particolar modo Vignanotica tra quelle più selvagge e lontane, San Lorenzo tra quelle più vicine al centro. Nelle recensioni delle spiagge pesano molto l'”impossibilità” di raggiungere alcune tra le baie più suggestive, se non via mare.
Tra i punti di interesse l’arco di San Felice si conferma uno dei simboli di Vieste, così come la passeggiata nel borgo.
Molto bene i ristoranti, apprezzatissima la paposcia (panino tradizionale) e i ristoranti tipici, ma ottimi risultati anche nelle proposte più raffinate.
Tra le strutture ricettive molto bene, soprattutto tra gli ospiti stranieri, i B&B , quasi tutti in centro e con una media voto di booking.com superiore a 9 su 10, seguiti a ruota dagli Hotel e dai Villaggi Turistici che incassano molte preferenze delle famiglie Italiane
Tra le problematiche riscontrate, la penuria di parcheggi in alcuni periodi e la mancanza di segnaletica adeguata, la difficoltà ad accedere ad alcune spiagge e l’incuria di alcuni luoghi caratteristici ma un po’ nascosti.
Tutto sommato ottimi risultati per Vieste, che da qualche hanno sta sperimentando nuove proposte turistiche e enogastronomiche che si affiancano al classico turismo balneare in cui Vieste è una delle regine indiscusse da decenni.
Viaggiare sicuri a Vieste: come le tecnologie digitali migliorano l’esperienza di viaggio
Vieste è una delle mete più amate del Gargano, e ogni anno…