Facciamo 4 chiacchiere con Marlou Boelens, che da anni trasmette il suo amore per Vieste e il suo territorio anche agli Olandesi e non solo.
Ciao Marlou, da dove nasce il tuo amore per Vieste?
L’amore per Vieste é nato molti anni fa. La prima volta che abbiamo visto Vieste è stata un’esperienza breve e casuale.
Mio marito ed io viaggiamo da piú di 20 anni in Italia e nel 2008 siamo passati a Vieste.
Ho visto solo la costa e Pizzomunno e subito ho cercato sul Internet da sapere di piú del posto con la posizione particolare. Abbiamo scoperto la bellezza di Vieste, le spiagge, il centro storico e tutto il resto. Ci siamo ritornati un’ altra volta. Poi mio marito ha avuto un incidente e siamo rimasti bloccati a Vieste per molto tempo senza macchina , con molti problemi e abbiamo scoperto il piú importante motivo per il mio amore per Vieste: I VIESTANI.
Nonostante l’Italia ha molti posti belli e abbiamo amici dappertutto, da qualche anno posso dire: Ogni volta che arrivo a Vieste, mi sembra di tornare a casa e gli amici Viestani sono come la mia famiglia. Vieste è il TOP. Per questo è nato l’idea di organizzare le cose a Vieste per gli Olandesi e per collaborare con gli amici Viestani. Per fare a conoscere Vieste e per condividere la mia amore per Vieste.
Quali sono le attività che organizzi con gli olandesi?
Come entrano in contatto con te e con Vieste?
Le attivitá che organizzo sono sempre in bassa stagione. Hanno a che fare con la tradizione, la cultura e le specialitá di Vieste.
Per esempio il programma per novembre é 5 giorni a Vieste per la raccolta degli olive. Quindi fare la raccolta, mangiare in campagna il pan cotto, visitare il frantoio, degustazione l’olio, workshop per imparare fare le orecchiette e cavatelli ( e mangiare ovviamente), escursione centro storico, visita ad un laboratorio d’arte, dimostrazione di pesca sul trabucco, vari aperitivi in centro, apericena speciale e per concludere una serata gira pizza.
Per il futuro ci sono anche i progetti per chi vuole camminare o andare in bici nella Foresta Umbra, corsi della cucina, lezioni e pratica di Italiano , yoga & pilates la vendemmia, e molto di piú. Tutto per i piccoli gruppi e per i turisti che vogliono scoprire Vieste e le sue specialitá e dintorni. Possiamo espandere le attivitá per tutto il Gargano.
Ho creato la pagina facebook Veni Vidi Vieste e sto facendo la pubblicitá in Olanda. Mi sento l’ambasciatrice. Poi sono socio dei vari gruppi in Olanda dove posso anche raccontare di Vieste. E da poco mi hanno chiesto per 2 riviste da fornire testo e immagine tutto che si tratta di Vieste. Invece in febbraio esce lo special di Vieste e del Gargano.
Quindi piano piano mi trovano gli Olandesi. Tra facebook, mail, app ecc. Anche quando non sono a Vieste i turisti Olandesi sul posto mi trovano per chiedere informazione per dove mangiare , un aiuto per chiamare un campeggio o cercare posti ecc. Molto utile, siccome quasi nessuno parla Italiano e molti Italiani non sanno parlare Inglese, Tedesco o Olandese. Per le mesi estivi penso che sia molto utile essere “Helpdesk” per i turisti stranieri.
Cosa ne pensano di Vieste? Quali sono i loro posti le loro attività preferite?
Non é difficile amare Vieste. Tutti quelli che ho portato in inverno vogliono ritornare, invece altri ci sono sono molti che sono ritornati nella primavera o in estate. Durante il viaggio con la nostra navetta tra Bari e Vieste racconto le cose e facciamo le soste per vedere il panorama, quando danno il primo sguardo a Vieste rimangono senza parole. Dopo il viaggio parlano del centro storico, la posizione stra-speciale, la costa, la natura, le spiagge, il cibo e l’esperienze da stare tra i locals, lavorare insieme, mangiare insieme e sentire a casa. La combinazione campagna e centro funziona bene.
Come vengono percepiti il Gargano e Vieste dall’Olanda, rispetto ad altri territori italiani?
Sono conosciuti?
Gargano é per gli Olandesi la parte sconosciuta della Puglia. La Puglia da qualche tempo é conosciuta bene, ma è identificata soprattutto con il Salento. Tutti che vengono in aereo vanno da Bari o da Brindisi verso sud.
Ovviamente Alberobello, Lecce, Gallipoli, Polignano a Mare sono i posti ben conosciuti. Il Gargano no. Per gli Olandesi é troppo lontano in macchina. ( vanno in macchina alla Toscana, Liguria, Lago di Garda, Le Marche) e poi troppo lontano dagli aeroporti. Non tutti vogliono guidare per 2 ore o piú in una macchina noleggio. Non sono abituati alle curve e ai tornanti. Per questo servono dei collegamenti migliori. E’ un peccato perche tutti quelli che vedono le mie foto e la pubblicità a Vieste vogliono andarci! Questo è il motivo per cui organizzo le cose. Il Gargano é molto speciale, ci vuole un sforzo in piú per arrivare ma ne vale la pena.
Organizzi delle vere e proprie esperienze sul territorio, anche con l’aiuto di persone del posto. Credi che il patrimonio culturale e tradizionale del territorio possa essere valorizzato meglio? In che modo?
Lavoro solo con le persone del posto perché loro conoscono il territorio. Sempre meglio ascoltare gli esperti. Nel frattempo anch’io imparo sempre di piú. Poi devo dire che mi dispiace vedere che Vieste che ha davvero un sacco di cose da offrire per davvero tutto l’anno non le sfrutta. Secondo la mia opinione modesta Vieste é abituata lavorare soprattutto per i turisti Italiani. La stagione é breve. Ma anche ha molto da offrire per i turisti stranieri. Sarebbe utile da capire che gli Olandesi, i Tedeschi, i Belgi e anche i turisti Scandinavi preferiscono andare in vacanza nella primavera ( le mesi marzo, aprile, maggio, giugno) e anche nei mesi settembre, ottobre, novembre, dicembre. Non vengono solo per prendere il sole. E per le attività é pure meglio perchè non fa non troppo caldo.
Gli Olandesi hanno anche le ferie importanti in aprile/maggio e ottobre come adesso. Conosco molti che sono adesso in Puglia e lamentano che quasi tutto é chiuso nonostante il bel tempo. Parlano con gli altri delle esperienze e poi gli altri pensano “ok andiamo in un altro posto”: Pubblicità negativa.
Altro esempio importante: c’e un mercato speciale per i pensionati Olandesi, Belgi e Tedeschi che normalmente vanno in Spagna per passare quasi tutto l’inverno in loro camper oppure affittano l’appartamento. Vogliono venire volentieri in Puglia ma non trovano nessun campeggio e servizio aperto.
Per questo continuo a fare la pubblicitá e portare gli Olandesi fuori stagione. Spero che piano piano cambino le cose. Sono positiva perché sento piú spesso dire che anche i Viestani lo vogliono. Forse possono unirsi . Allungare la stagione sarebbe ottimo per tutti, i negozi,i locali, le strutture ecc. E forse se i giovani Viestani trovano il lavoro anche per l’inverno non devono lasciare Vieste?
Il mio sogno personale puó diventare la realtá:
Le attivitá crescono e ci sono piú le collaborazioni. Quest’anno é “strano”, ma ci sono i piani per l’anno prossimo e se tutto vada bene vengo a Vieste per vivere e lavorare a marzo 2021. Posso lavorare per i turisti stranieri che vengono a Vieste e rimango a portare gli Olandesi per le esperienze. Ho la possibilità di lasciare il mio lavoro per 1 anno per provare a vivere e lavorare a Vieste.
Grazie Marlou per le belle parole e i tuoi consigli
Grazie a te!