Puglia sul mare: posti consigliati
Qual è il mare più bello della Puglia? Con il mese di agosto di questo 2018 che incombe si stringono sempre di più i tempi per prenotare e partire per le vacanze: la Puglia con le sue splendide località balneari può rappresentare la meta ideale per ristorarsi dopo un’annata di fatiche.
Anche quest’anno la Puglia si conferma tra le mete più gettonate, senza dubbio è una delle regioni con il mare più affascinante e ricco di varietà di tutta la penisola italiana. Tra spiagge di rena bianca, di pietrisco e luoghi che ricordano paradisi tropicali, si ha praticamente l’imbarazzo della scelta.
Ma quali sono i posti di mare più consigliati dove recarsi per vivere un meraviglioso periodo di vacanza? Qui si trovano raccolte le principali località di mare pugliesi, ovvero i 5 luoghi da non perdere se si è scelta la Puglia come propria meta per le vacanze.
Le località marittime consigliate in Puglia
Questa è una raccolta di 5 località balneari che per le loro caratteristiche sono in grado di fare invidia a posti del calibro delle canarie o delle Maldive. Ce n’è davvero per tutti i gusti dato che la Puglia è una regione geograficamente molto variegata e a contatto con 2 mari: Ionio e Adriatico.
Polignano a Mare
Nella zona di Polignano a Mare è presente la costa del Parco Agrario degli Ulivi Secolari. Si tratta di un parco storico, culturale e paesaggistico che si estende dalle colline al mare inserito anche nell’Albo Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici.
Questo è un luogo unico nel suo genere che comprende borghi ricchi di fascino realizzati con la caratteristica calce bianca. Non mancano luoghi di antichità e aree marittime protette (Torre Guaceto e Parco Regionale delle Dune Costiere) di rara bellezza.
Marina di Ginosa
Questa splendida località costiera è così bella e caratteristica da essere stata riconosciuta “Bandiera Blu” per oltre vent’anni consecutivi. Marina di Ginosa affaccia sul versante Ionico e perfettamente collegata con tutti i tipi di trasporti.
Fra i villaggi turistici in Puglia più apprezzati c’è il Torreserena, che gode di ottime recensioni sui principali portali turistici. Il Torreserena è un villaggio vacanze con oltre 400 camere a ridosso di una bellissima spiaggia privata di tipo sabbioso.
Cliccando su play accetti i cookie da parte di youtube.
Torre dell’Orso
Fantastica località marittima è anche Torre dell’Orso che insieme a San Foca rappresentano le due baie più frequentate da turisti locali e stranieri.
Le acque di queste baie sono spesso calme e cristalline. La bellezza naturalistica si coniuga perfettamente con quella storico-culturale. Non mancano le località con scavi archeologici e testimonianze di civiltà passate.
Nella località di Roca è presente una delle piscine naturali più belle al mondo detta “La Poesia”. La baia offre larghi tratti di spiaggia libera che si alterna con quella organizzata. Il luogo prende il nome da una torre che domina visivamente tutta l’area costiera.
Tra le rocce calcaree della costa si aprono numerose piccole grotte che da sempre hanno dato rifugio ad anacoreti e pescatori, non a caso qui esiste la grotta di San Cristoforo con testimonianze di graffiti scritti in greco e latino.
Nardò
Altro luogo di tutto rispetto è Nardò, una cittadina presente sul lato occidentale del Salento a nelle strettissime vicinanze del mare Ionio, offre spettacoli naturalistici di rara bellezza. A Nardò sono presente un gran numero di marine, tutte molto amate e riconosciute grazie agli oltre 20 km di litorale.
Anche la cittadina stessa è tutta da visitare e da scoprire grazie alle sue antiche origini. Tra le antiche mura è possibile visitare diverse chiese dalle fattezze interessanti a tratti europee e a volte arabeggianti.
Tra le marine va annoverata sicuramente Santa Maria al Bagno, caratterizzata dalle famose Quattro Colonne che maestose e imponenti ricordano di quando nel 1500 fu innalzata la torre del fiume Galatena. Un luogo davvero caratteristico che va assolutamente visitato.
Gallipoli
Da sempre uno dei luoghi più amati e gettonati della Puglia è Gallipoli, conosciuta anche come la Perla dello Jonio o Perla del Salento. La cittadina ha un aspetto antico ed è molto ricca di storia, non a caso il suo nome deriva dal greco e significa Kale Polis: Bella Città.
Parlando di mare c’è da dire che sicuramente si tratta di uno dei litorali più belli d’Italia e per questo meta di vacanzieri provenienti da tutto il mondo. Le sue spiagge bianche con mare cristallino e basse scogliere sono luoghi caratteristici e cornici affascinanti dove trascorrere vacanze indimenticabili.
Consigli finali
Come abbiamo visto la Puglia è uno di quei mari da non perdere. Le località balneari sono presenti in gran numero e spesso sono attrezzate alla perfezione per accogliere i turisti come nei moderni villaggi vacanze.
Per prenotare non è mai troppo tardi proprio grazie all’abbondanza di servizi turistici e strutture. Per tutti quelli che non l’hanno ancora fatto meglio rimediare subito per non perdersi la possibilità di godere una vacanza nei paradisiaci mari pugliesi.