Raccontiamo una storia della cultura Viestana nel mondo, la storia della Pizzeria Santa Maria di Londra, considerata una delle migliori pizzerie londinesi, che oggi, nella data simbolica del 9 maggio, riesce ad aprire il suo quarto locale, a Brentford, nel West di Londra.
Tutto comincio nel 2010 quando Pasquale Chionchio ed Angelo Ambrosio, amici napoletani da una vita, decidono nel 2010 di aprire una vera pizzeria napoletana, verace, come da tradizione napoletana e meridionale.
Trovano questo localino in St.Mary’s rd, Santa Maria appunto, e con i loro risparmi riescono a realizzare il loro sogno.
A quel punto il nome.
Le origini Viestane di Pasquale resero la scelta del nome “Santa Maria” naturale, così come l’idea di far creare il logo d immagine e somiglianza della Santa Maria di Merino, come omaggio e tributo alla Santa protettrice di tutti i Viestani nel mondo.
Il successo fu immediato, file di italiani e non solo cominciarono a formarsi fuori al loro piccolo locale. Dopo qualche anno, con un altro socio aprono un’altra pizzeria, chiamata Sacro Cuore, nella zona di Notting hill.
Dopo questa un’altra pizzeria Santa Maria a Fulham a due passi dallo stadio del Chelsea, e poi un’altra al centro, a due passi dalla centralissima Oxford Circus. Qualche mese fa fu il turno di un’altra pizzeria, con un’altro socio, ma questa volta dedicato alla musica, nel quartiere trendy di Hackney nella zona East.
Ed oggi, 9 maggio, data quasi voluta da Santa Maria, in questo periodo dove tanti sono in difficoltà, il loro quarto punto vendita, apre le porte, anche solo per asporto e consegne, aspettando tempi migliori.
La pizzeria e’ all interno di un warehouse-esposizione di macchine di lusso e super cars, un concetto nuovo. Ma sappiamo che Santa Maria è tradizione, ma anche innovazione…