auto a marina piccola

Dove parcheggiare a Vieste: guida ai parcheggi e alle ZTL

Vieste è una delle mete turistiche più gettonate del Gargano, e con l’arrivo dell’estate trovare parcheggio può diventare una vera sfida.  Per questo motivo, è consigliabile parcheggiare prima di entrare nel centro cittadino e proseguire a piedi. Gran parte dei parcheggi è a pagamento (strisce blu). Per non incorrere in sanzione è opportuno fornirsi degli appositi ticket orari.

I principali parcheggi a Vieste

Ecco i principali parcheggi di Vieste dove lasciare l’auto:

  • Parcheggio del Porto – È il parcheggio più grande della città e si trova nelle vicinanze del porto turistico. Indicazioni stradali
  • Parcheggio Lungomare Europa – Situato lungo il litorale, è una soluzione pratica per chi desidera raggiungere la spiaggia e il centro con una breve passeggiata. Indicazioni stradali
  • Piazzale Paolo VI – Un’area di sosta spaziosa e strategica, utile per chi visita il centro senza avventurarsi nel traffico. Indicazioni stradali
  • Parcheggio Piazzale Manzoni – Ottima posizione centrale, pochi posti. Indicazioni stradali
  • Parcheggio Jenner – Ottima posizione centrale, ma pochi posti. Indicazioni stradali

In alternativa, è possibile parcheggiare lungo le strade, rispettando sempre la segnaletica e le regole.

Come pagare il parcheggio a Vieste

Il pagamento della sosta a Vieste è semplice e può essere effettuato con diverse modalità:

App per smartphone: il metodo più pratico è tramite le app

  • EasyPark
  • MooneyGo
  • ParkingMyCar

che permettono di effettuare abbonamenti settimanali o pagare la sosta oraria direttamente dal telefono, prolungandola se necessario senza dover tornare all’auto.
Le app sono disponibili su playstore e Appstore.

Parchimetri: nelle zone di sosta a pagamento sono presenti parchimetri dove è possibile acquistare il ticket orario o giornaliero, accettando monete o carte di pagamento.

Attenzione alla ZTL e isola pedonale serale a Vieste

Durante l’estate, il centro di Vieste diventa ancora più accogliente grazie all’istituzione di zone a traffico limitato (ZTL) e isole pedonali serali. Questo significa che in determinate ore della giornata, specialmente la sera, molte strade del centro storico e del lungomare sono chiuse al traffico per consentire ai visitatori di passeggiare in tranquillità. Lasciare l’auto parcheggiata oltre l’orario consentito può far scattare multe e rimozioni.

Le principali aree interessate dalla ZTL e dall’isola pedonale includono:

  • Corso Lorenzo Fazzini
  • Viale Marinai d’Italia
  • Via Veneto e Viale XXIV Maggio
  • Lungomare Colombo

Nei periodi e nelle strade soggette a ZTL, il pagamento della sosta è ridotto dalle 8:00 alle 20:00 anziché fino alle 24:00.

Chi soggiorna in centro deve tenere conto di queste limitazioni quando sceglie dove parcheggiare, optando per un’area di sosta più distante o utilizzando gli abbonamenti disponibili.

Nelle zone evidenziate dalle ore 20:00  sono vietate la circolazione e la sosta di tutti i veicoli, fatta eccezione per i veicoli adibiti a tutti i servizi di polizia, delle Forze armate, degli Enti di Pubblico Soccorso adeguatamente riconoscibili, nonché per i veicoli al servizio di persone con limitate capacità motorie, detentrici di contrassegno valido e veicoli in possesso di permesso di accesso alla ZTL.

Tariffe parcheggi a Vieste per il 2025

Il Comune di Vieste ha stabilito le nuove tariffe per il 2025 con la Delibera di Giunta Comunale n. 301 del 29.11.2024, regolando la sosta a pagamento nei seguenti periodi:

  • Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025: sosta a pagamento nelle seguenti zone: Piazzale Manzoni, Piazzale Jenner, Viale XXIV Maggio, Via Veneto, Via Santa Maria di Merino, Corso Lorenzo Fazzini, Viale Marinai d’Italia e Lungomare Colombo.
  • Dal 1° giugno al 30 settembre 2025: estensione della sosta a pagamento a tutte le altre aree designate.

Le tariffe standard per il 2025 sono le seguenti:

  • Tariffa oraria: € 1,00 per la prima ora e successive.
  • Tariffa giornaliera: € 7,00.

Eccezioni:

  • Lungomare Europa e Lungomare Enrico Mattei (sabato e domenica):
    • Tariffa oraria: € 2,00
    • Tariffa giornaliera: € 10,00.
  • Parcheggio Piazzale Lungomare Europa:
    • Tariffa oraria: € 1,00
    • Tariffa giornaliera: € 5,00.
    • Autobus Gran Turismo: € 35,00 giornaliera.
  • Zone centrali (Piazzale Manzoni, Piazzale Jenner, Corso Fazzini, Viale Marinai d’Italia, Lungomare Colombo):
    • Tariffa oraria: € 2,00
    • Tariffa giornaliera: € 10,00.

Esenzioni: I titolari di contrassegno per disabili sono esentati dal pagamento.

Abbonamenti per la sosta

Per chi soggiorna a Vieste per periodi prolungati, sono disponibili diverse formule di abbonamento:

Abbonamenti per residenti

  • 1 mese: € 15,00
  • 2 mesi: € 25,00
  • 3 mesi: € 35,00
  • 4 mesi: € 40,00
  • Annuale: € 50,00

Abbonamenti per non residenti

  • 15 giorni: € 30,00
  • 1 mese: € 50,00
  • 2 mesi: € 85,00
  • 3 mesi: € 115,00
  • 4 mesi: € 145,00
  • Annuale: € 175,00

Abbonamenti per strutture ricettive (valido nel Parcheggio Piazzale Lungomare Europa)

  • 1 mese: € 130,00
  • 2 mesi: € 170,00
  • 3 mesi: € 200,00
  • Annuale: € 230,00

Abbonamenti per non residenti tramite app (EasyPark, MooneyGo, ParkingMyCar)

  • Settimanale: € 50,00
  • Bisettimanale: € 90,00
  • Mensile: € 150,00

Come richiedere un abbonamento

Gli abbonamenti devono essere richiesti online attraverso la piattaforma Parkforfun o direttamente sul sito del Comune di Vieste.

Modalità di pagamento della sosta

Per il pagamento della sosta oraria è possibile utilizzare:

  • L’app EasyPark
  • Gli appositi parchimetri presenti nelle zone di sosta a pagamento.

L’abbonamento settimanale da € 50 è la soluzione più conveniente per chi alloggia in centro e prevede il pagamento anticipato tramite app.

Parcheggiare a Vieste durante la stagione turistica può essere complicato, ma organizzandosi in anticipo e scegliendo le soluzioni più adatte alle proprie esigenze, è possibile godersi il soggiorno senza stress. Se soggiorni nel centro storico, un abbonamento potrebbe rivelarsi la scelta più conveniente per evitare di dover cercare parcheggio ogni giorno.

 

Segui Turismovieste.it anche sui social per aggiornamenti e live in diretta. Unisciti alla community e condividi le foto delle tue vacanze a Vieste!

Turismovieste.it è realizzato da Diego Romano, Marketing Turistico

Guarda anche:

Le ultime dal Blog:

Cerchi un alloggio?

HOTEL e SISTEMAZIONI IN EVIDENZA
Menu