Da maggio a settembre 2025, Vieste ospiterà tre mostre in altrettante sedi culturali, che spaziano dalla fotografia all’arte del Novecento fino alle espressioni contemporanee. Le esposizioni, pur differenti tra loro, sono accomunate dall’utilizzo di luoghi significativi del tessuto urbano e costiero della città, offrendo ai visitatori percorsi culturali radicati nel territorio.
Steve McCurry al Museo Archeologico “Michele Petrone” di Vieste
Il Museo Archeologico “Michele Petrone”, situato nel centro cittadino, accoglierà una mostra fotografica con opere di Steve McCurry. La selezione è incentrata su temi legati all’ambiente, alla sostenibilità e al clima. Lo spazio museale, dedicato alla storia di Vieste e del Gargano, si adatta ospitare anche esposizioni contemporanee.
Salvador Dalì a Vieste alla Biblioteca San Francesco
La Biblioteca San Francesco, collocata sulla penisola omonima, è il luogo individuato per l’esposizione “Nella mente del maestro”, dedicata a Salvador Dalì. Le opere del celebre artista catalano saranno presentate all’interno degli spazi recentemente adattati per accogliere eventi culturali,
Torre di San Felice, mostra di Jeff Kons
Infine, la Torre di San Felice, uno dei punti di avvistamento storici della costa garganica, sarà la sede della mostra dedicata a Jeff Koons. Gli ambienti della torre, restaurati e aperti al pubblico dopo anni di chiusura, saranno utilizzati per l’esposizione di alcune tra le più recenti opere dell’artista statunitense, tra i maggiori esponenti della neo pop art.