Il Caciocavallo è uno dei simboli della gastronomia Pugliese. Questo formaggio di forma tondeggiante, deve probabilmente il suo nome dall’uso di appendere le forme…
Il Parco Nazionale del Gargano è uno degli angoli più affascinanti e selvaggi d’Italia. Istituito ufficialmente con la legge quadro sulla salvaguardia delle aree…
Il Pizzomunno è un imponente monolite in pietra calcarea alto 25 metri. E’ situato all’inizio della spiaggia a sud del centro abitato, detta “del Castello”…
Vi proponiamo una tipica a ricetta autunnale Viestana, semplice e genuina, in cui la tradizione culinaria locale viene esaltata dalle eccellenze gastronomiche del Gargano.
Impossibile parlare di Puglia e di cucina Pugliese senza fare riferimento all’oro di questa terra: l’olio extra vergine d’Oliva. La cultura pugliese e lo…
Il Parco Nazionale del Gargano è uno dei parchi più importanti d’Europa ed è caratterizzato da una straordinaria varietà di paesaggi e un’incredibile biodiversità.…
Il Gargano, splendido promontorio che si erge maestoso nel sud Italia, custodisce al suo interno alcune delle zone umide più preziose e affascinanti del…
State pensando alla meta delle prossime vacanze accompagnati dal vostro cane? Probabilmente Vieste è la scelta migliore. Nella cittadina Viestana da anni sono portate…
Il Sentiero Natura Mergoli-Vignanotica, conosciuto anche come Sentiero dell’Amore, è uno dei percorsi più panoramici e suggestivi del Gargano. Questo sentiero si estende tra…
Qui troverete alcune cartine e itinerari per trekking e mountainbike a Vieste messi a dispozione dall’Hotel Ponte e dal Gal Gargano Itinerari Foresta Umbra,…
Il Monte Sacro, grazie ai suoi 872 metri di altitudine, può fregiarsi del toponimo di “monte”. Esso è la conferma che la sacralità si manifesta soprattutto…