Nuova scadenza Bonus Vacanze: si potrà utilizzare fino al 30 Giugno 2021

Lanciato a Luglio 2020 come un incentivo per le imprese turistiche e un aiuto economico per le famiglie italiane, il bonus vacanze è stata una delle misure più discusse dell’estate trascorsa.  Sono stati tantissimi gli italiani che l’hanno utilizzato per le proprie vacanze al mare, specialmente per soggiornare nelle bellissime località dell’Emilia Romagna e della Puglia.
Avvantaggiate dalla presenza di larghissime spiagge dell’adriatico, queste mete hanno consentito più di altre di godersi vacanze in famiglia fatte di sole, mare e allegria.

Per via del meccanismo non semplicissimo e delle norme non molto chiare molte famiglie aventi diritto non sono riuscite ad utilizzare il bonus per le vacanze estive.
Niente paura, superato questo momento difficile gli aventi diritto potranno godersi un break al mare tra maggio e giugno 2021, scegliendo tra le migliaia di strutture aderenti di varie tipologie: dai Villaggi sul mare a Vieste, agli Hotel 3 Stelle a Riccione, passando dalle case vacanza in Salento ai B&B della costiera Amalfitana.

Le nuove restrizioni autunnali per contrastare l’emergenza Covid19 hanno fatto reso impossibile spendere l’importo del bonus vacanze entro il termine originariamente fissato al 31 dicembre 2020 e quindi nel decreto ristori è arrivata una proroga: il bonus vacanze potrà essere utilizzato entro il 30 giugno 2021, per pagare servizi offerti dalle imprese ricettive come Hotel, villaggi turistici, ma anche case vacanza e B&B di tipo imprenditoriale.
Attenzione però: il bonus dovrà essere richiesto entro il 31 dicembre 2021!
Per le famiglie il bonus è di €500, di cui 400 come sconto da applicare direttamente al momento del pagamento.

 

Segui Turismovieste.it anche sui social per aggiornamenti e live in diretta. Unisciti alla community e condividi le foto delle tue vacanze a Vieste!

Turismovieste.it è realizzato da Diego Romano, Marketing Turistico

Guarda anche:

Le ultime dal Blog:

Cerchi un alloggio?

HOTEL e SISTEMAZIONI IN EVIDENZA
Menu